29 dicembre 2006

Love


L'operazione che ha riportato i Beatles in vetta alle classifiche dei dischi più venduti con Love - nato per uno spettacolo del Cirque du Soleil, in scena a Las Vegas -, dal punto di vista musicale è difficile da criticare. Il collage di pezzi beatlesiani di Love eseguito dal loro leggendario produttore, sir George Martin, in accordo con i Fab Four superstiti, è un perfetto omaggio alla loro musica. Restituisce, anzi aumenta, persino, la qualità sonora di molte loro canzoni. C'è un suono così limpido e scintillante che prima non era mai stato possibile sentire dal quartetto. Nulla stona nella tracklist: i brani si fondono gli uni con gli altri, effetti sonori si mescolano e si ripetono. Gli archi, inseriti ad arte da Martin, sono in perfetto sound Beatles.

Gli ottanta e più minuti di Love sono, a tratti, eccezionali. Ma, forse perché, eccezionale era quella musica. E questo disco lo dimostra, mettendo in evidenza le potenzialità espresse (ma anche inespresse) di Lennon, McCartney, Harrison & Starr.