Mundus Imaginalis sta lavorando alla realizzazione di un DVD di presentazione dell'opera dell'artista torinese
Stefano Faravelli, pittore e filosofo, con profonda conoscenza delle tradizioni orientali e occidentali. Questa doppia vocazione di peintre-savant lo orienta verso il
carnet di viaggio: nel 1994 esce
Sindh Quaderno indiano, raccolta di acquerelli realizzati in India nel corso di un viaggio di tre mesi. Nel 2001 pubblica
Nel regno di mezzo, raccolta di acquerelli realizzati in Cina. Nell’autunno 2004 realizza un carnet di viaggio sul
Mali, che gli permette di conseguire il primo premio alla
Biennale del Carnet du Voyage di Clermont-Ferrand. Il libro è edito in Francia da Gallimard, con presentazione di Daniel Picouly, e in Italia da EDT, introdotto dal grande musicista ‘Ali FarkaTourè. L'ultimo suo lavoro, frutto di un nuovo viaggio in India, è stato pubblicato nel 2007 da EDT col titolo
Per vedere l'elefante.
(immagine tratta dal sito di Stefano Faravelli - www.stefanofaravelli.it)